Venerdì 4 novembre ore 20.00
Miles e Juliette, une Histoire d’Amour Racconto di Riccardo Bertoncelli. Letture di Adele Cit...
La sezione trae spunto dal romanzo di Francis Paudras dedicato al grande pianista afroamericano Bud Powell che intorno al 1956 si trasferì̀ a Parigi innestando in Europa il seme del be-bop. Ma è anche e soprattutto il pretesto per raccontare lo stretto legame tra il cinema della Nouvelle Vague e il jazz, che proprio in quegli anni è ai suoi massimi livelli. Così come i nuovi registi francesi mutuano dalla cinematografia americana gli aspetti iconografici, così le colonne sonore guardano all’improvvisazione jazz. L’esempio più alto è Ascenseur pour l’échafaud di Louis Malle, pellicola del ‘58 la cui colonna sonora è interamente improvvisata da Miles Davis. Ma è lo stesso pianista e compositore francese, Martial Solal fortemente influenzato da Django Reinhardt e dallo swing, a trarre ispirazione dalla lezione dei boppers americani, che dall’altra parte dell’oceano, in quegli stessi anni, stavano attuando una vera e propria rivoluzione. In particolare Solal, lascia il suo segno firmando il commento sonoro alla pellicola À bout de souffle del ‘60 diretta da Jean-Luc Godard. L’altro aspetto, che poi si riverbererà sull’evoluzione del jazz europeo fino ai giorni nostri, è il rapporto tra la musica afroamericana e la grande tradizione melodica europea. In quegli anni i musicisti americani che sbarcano nel vecchio continente entrano in contatto con i nostri musicisti e qui le due tradizioni si mischiano dando vita a una musica meticcia, a un jazz che è sì figlio della grammatica afroamericana ma è capace di arricchire il suo vocabolario linguistico annettendo stilemi della tradizione europea.
Incontri, talk e cineforum, all’interno di Palazzo Fruscione, sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
È consigliata la prenotazione online e su: booking@tempimodernidee.com
Miles e Juliette, une Histoire d’Amour Racconto di Riccardo Bertoncelli. Letture di Adele Cit...
Un Poco Loco – le note di Bud Powell Un racconto di Carlo Pecoraro Al piano Aldo Robert...
Per il trattamento dei dati è possibile leggere la nostra Privacy policy.